I SERVIZI PER LE PERSONE



Le persone, giovani o adulti, che cercano un lavoro possono usufruire di iniziative che aiutano a trovare un’occupazione e che comprendono: orientamento specialistico, percorsi di formazione, supporto nella ricerca del lavoro, tutoraggio per l’avvio di impresa, incentivi all’occupazione.
Cosa c’è da sapere
Il funzionamento è semplice: le aziende, a seguito di un accordo sindacale di rimodulazione dell’orario lavorativo, possono ridefinire l’orario lavorativo destinando le ore in eccesso alla formazione dei propri dipendenti al fine di migliorarne le competenze o favorire una riqualificazione professionale.
Il Fondo si farà carico del costo del lavoratore in formazione, senza diminuirne lo stipendio e senza costi per l’azienda.
I percorsi formativi saranno completamente gratuiti per le aziende. Le ore dedicate alla riqualificazione saranno infatti a carico dello Stato
I percorsi formativi consentono quindi una riduzione per le imprese del costo del lavoro
Le aziende potranno, inoltre, approfittare del fondi interprofessionali per l’erogazione dei percorsi formativi ammortizzando anche il costo consulenziale per la loro progettazione ed erogazione





L’erogazione del contributo è eseguita dall’Inps, su richiesta di ANPAL, in due tranche: